PRESEPE VIVENTE: CONFERENZA STAMPA GIORNO 20 DICEMBRE NEL SALONE PARROCCHIALE

Giovedì 20 dicembre ore 15:30 presso il Salone Parrocchiale, si svolgerà una conferenza stampa per la presentazione dell’evento presepiale “Il sogno di Maria” di Rocco Chinnici. Interverranno il Vicario Episcopale Mons. Calogero D’Ugo Parroco della Comunità, Il Sindaco Dott. Salvo Pizzo, il Maestro Rocco Chinnici, Cetta Greco Presidente Ass. Attivamente ATS, il Prof. DR. Vincenzo Piccione Presidente dell’Opera Internazionale Praesepium Historiae Ars Populi.

Dopo 19 anni ritorna il Presepe Vivente a Belmonte Mezzagno grazie al Maestro Rocco Chinnici vincitore di 6 premi     per il presepe nazionale più bello d’Italia.

Si intitola “Il sogno di Maria” il presepe vivente interamente recitato, scritto e diretto dal maestro Rocco Chinnici, in programma a Belmonte Mezzagno in provincia di Palermo che vede la partecipazione di circa 300 persone, impegnate in veste di attori, guide, organizzatori e volontari.

L’evento è organizzato dal Maestro Rocco Chinnici e da 18 associazioni di Belmonte Mezzagno, con il patrocinio del comune di Belmonte Mezzagno, la collaborazione della Parrocchia, patrocinato dalla Regione Sicilia Assessorato Sport e Spettacolo, patrocinato dal Cesvop e inoltre inserito nel programma culturale di Palermo Capitale della Cultura Italiana 2018. Si svolgerà dal 26 al 30 dicembre 2018 e dal 5 al 6 gennaio 2019 dalle ore 16:00. Il presepe sarà un viaggio itinerante in 60 scenari, allestiti nella parte storica e caratteristica del paese, dietro la Chiesa Madre, gli scenari saranno visitabili da gruppi di 20-25 persone. Ben 18 associazione stanno collaborando alla costruzione del Presepe Vivente con la regia tecnica dell’associazione Attivamente ATS capitanata dal Presidente Cetta Greco: AC Volere Volare, AC Arte Vita, AC Adelante, Polisportiva LeAli di Belmonte, Associazione Dove Nasce il Sole Onlus, Ass. Nyololo, Parrocchia Belmonte Mezzagno, Anpas-P.A., U.G.E.S. S.O.S, Arpif Assoc. Radici Per Il Futuro, Asd My Spice Fitness e Danza, Assoc. Belmonte Racing, Assoc. Nazionale Vigili Del Fuoco In Congedo-Anvvfc, Odv Nuovamente, Assoc. Culturale Musicale Pietro Cappello, S.O.S Belmontese Odv, Assoc. Folkloristica “I Tamburinai di Belmonte Mezzagno”, Vital Center Fitness Club. Inoltre collaboreranno alle riprese del Presepe MM Production di Maria Mazzola, Enzo e Francesca Buttacavoli Photografher.

Si partirà da Piazza Garibaldi, si attraverserà Via Magazzino Principe, la Piazzetta dove si realizzerà il mercato, Via Don Cesare,  via Lorello, per concludere il percorso, lungo circa 2 Km, al di sotto della via A. De Gasperi, nella Grotta della Natività. Il presepe sarà un viaggio itinerante, si pagherà un biglietto d’ingresso di 6,00 euro, gratis i bambini sotto i 5 anni, da 6 ai 10 anni 3 euro e inoltre ci sarà la degustazione e vendita di prodotti tipici locali e artigianali nei gazebi allestiti lungo il Corso Aldo Moro dal 26 al 30 dicembre 2018. L’evento sarà arricchito da una mostra fotografica, compresa nel ticket, grazie alle foto di Franco La Barbera, scattate durante il presepe del 1999. Il ticket sarà possibile acquistarlo on line nel sito internet www.presepeviventebelmontemezzagno.it, nei rivenditori autorizzati e presso i gazebi informativi durante la manifestazione. Per la gioia dei bambini, per fare le foto, sarà allestita una casetta di Babbo Natale il 26, il 29 e 30 dicembre e la sfera gigante con la Befana il 5 e 6 gennaio 2019.

“Il Sogno della Maria” di Rocco Chinnici, non sarà il solito presepe, ognuno dei quadri realizzati sarà unico e speciale, si rivivrà, partendo dal Vecchio Testamento,  l’atmosfera magica del borgo animato di 2000 anni fa, sino al momento topico della natività di Gesù Bambino, nella grotta.

La finalità principale del progetto è quella di far vivere sia agli attori coinvolti sia agli spettatori un intenso momento di spiritualità attraverso il racconto della vita di Cristo e del suo amore per l’umanità. Inoltre il progetto tende a creare sani momenti di aggregazione tra le famiglie e a promuovere il territorio cittadino, attraverso la riscoperta di luoghi ed angoli del paese quasi dimenticati, con benefici per il turismo e l’economia. Ringraziamo tutti i commercianti che stanno collaborando economicamente, con mezzi e operai alla realizzazione del Presepe; tutti i volontari che reciteranno durante il Presepe; tutti i volontari che hanno e stanno collaborando a questo grande progetto, l’amministrazione comunale, Il Cesvop, le scuole del paese: La D.D. Karol Wojtyla e il dirigente Prof.ssa Maria Rosa Caldarella; l’Istituto Comprensivo E. Principe di Ventimiglia e il dirigente Prof. Matteo Croce.

Vi aspettiamo numerosi!!!